03 Dic ADLER SCOMMETTE SULL’ANIMAZIONE CON PAW PATROL
Intervista ad Aldo Lemme....
Intervista ad Aldo Lemme....
I rappresentanti della stampa e i professionisti dell’industria cinematografica (produttori, distributori, gestori di sale, delegati di festival e film commission, operatori del settore tecnico e artistico, istituti cinematografici, industrie tecniche, etc.) possono partecipare alle Giornate Professionali di Cinema richiedendo uno specifico accredito sulla base della propria attività:
E’ possibile richiedere l’accredito a partire coming soon compilando il form on-line con i propri dati personali.
PUBBLICO
Da alcuni anni anche il pubblico può partecipare ad alcuni dei numerosi eventi previsti dalla Giornate Professionali.
Gli appassionati di cinema potranno infatti assistere a prestigiose anteprime e ad esclusivi eventi ritirando gli inviti messi in distribuzione.
*Tutte le proiezioni sono VIETATE AI MINORI DI 18 ANNI,
trattandosi di film privi di Nulla Osta Ministeriale, ad eccezione delle proiezioni scolastiche
RISTORANTE L’ABATE
“Il locale è situato nella famosa e centralissima Piazza Sant’Antonino, dove si trova il Santuario del Patrono”
Piazza Sant’Antonino, 24, 80067 Sorrento NA
+39 081.807 2304
www.labatesorrento.it
RISTORANTE PIZZERIA AURORA
“Nel centro di Sorrento, nella piazza principale, Piazza Tasso, è situata la Pizzeria Aurora”
Piazza Tasso, 10/11 – 80067 Sorrento (Na)
+39 081.8781248
www.pizzeriaaurora.com
RISTORANTE O’CANONICO 1898
“Il ristorante ‘O Canonico 1898 situato nella centralissima piazza Tasso di Sorrento”
Piazza Tasso, 7 – 80067 Sorrento (Na)
+39 081.8783277
www.ristorantecanonico.com
RISTORANTE CARUSO
“II prestigioso Ristorante Museo Caruso, maison di ristorazione ed ospitalità, sorge nel cuore dell’ incantevole città di Sorrento”
Via S. Antonino, 12 – 80067 Sorrento (NA) Italy
+39 0818073156
www.ristorantemuseocaruso.com
RISTORANTE DA GIGINO
“Il Ristorante Pizzeria Da Gigino, situato nel centro di Sorrento è gestito dal personale del Bed & Breakfast Casa Dominova”
Via degli archi 15 80067 Sorrento (NA) – Italy
+39 081.8781927
www.dagigino.com
RISTORANTE IL LEONE ROSSO
“Nel centro della splendida Sorrento la “città delle Sirene”, si trova il ristorante e pizzeria “Il Leone Rosso”.
Via Marziale, 25 – 80067 Sorrento (NA)
+39 081 8073089
www.illeonerosso.it
RISTORANTE LA BASILICA
“Ricette mediterranee e oltre 1300 etichette tra pareti piene di dipinti del Vesuvio in un locale alla mano”
Via Sant’Antonino, 28, 80067 Sorrento NA
+39 081.877 4790
www.ristorantelabasilica.com
RISTORANTE TASSO
Ricette mediterranee rivisitate e pizza in un locale curato con salottino bar, foto color seppia e giardino.
Via Correale, 11D, 80067 Sorrento NA
+39 081.8785809
www.ristorantetasso.com
RISTORANTE ZI’NTONIO
“Piatti sorrentini e dolci napoletani tra ceramiche vietresi e pareti di tufo in un locale con soppalco intimo“
Via Luigi de Maio, 11, 80067 Sorrento NA
+39 081.878 1623
www.zintonio.it
RISTORANTE ZI’NTONIO A MARE
Pizze e piatti mediterranei di pesce in un locale che ricorda il ponte di un panfilo a ridosso sul mare.
Via Marina Grande 180, 80067, Sorrento NA
+39 081.8073033
www.zintoniomare.it
IL CONVIVIO
Tra le rocce della Costiera Sorrentina, ed il mare blù del Golfo di Napoli, di fronte al Vesuvio il Convivio Ricevimenti è una delle location più esclusive e moderne della Provincia di Napoli
Via Correale 19, 80067, Sorrento NA
+39 334.9391669
https://www.facebook.com/Ilconvivio.it/
BASILICO ITALIA
Sono state custodite per oltre sessant’anni. Si tratta di due scatole della rinomata fabbrica Savi di Firenze (Ginori Conti/Olivetti) contenenti le mattonelline colorate che l’architetto dell’epoca, Antonino Gargiulo, scelse per comporre il pavimento del cinema Armida di Sorrento.
Corso Italia 219, 80067, Sorrento NA
+39 081.8772048
www.basilicoitalia.it
Associazione Nazionale Esercenti Cinema
In base ai risultati di mercato rilevati da Cinetel, l’ANEC assegna i seguenti premi per la
stagione cinematografica 2019-2020, con riferimento al periodo 1° dicembre 2019 – 30
novembre 2020.
a) alle Case di distribuzione classificate al 1°, 2° e 3° posto per numero di spettatori nella
graduatoria generale per Case distributrici;
b) alle Case di distribuzione dei film classificati al 1°, 2° e 3° posto per numero di spettatori
totalizzato nel campione Cinetel;
c) ai produttori dei primi tre film italiani nella graduatoria generale per numero di spettatori nel
campione Cinetel, con regista e cast in prevalenza italiani;
ai registi, agli sceneggiatori, agli interpreti principali dei primi tre film italiani nella
graduatoria generale per numero di spettatori nel campione Cinetel.
Premio Premio Coccia: a un giovane regista, esordiente o emergente, che si sia distinto per la
freschezza e l’originalità della propria opera cinematografica.
Premio Claudio Zanchi: a un’attrice e a un attore emergenti che abbiano mostrato,
indipendentemente dai risultati di mercato dei loro film, un talento fuori dal comune.
All’esercente della sala cinematografica ANEC o ANEM che ha conseguito il maggior numero
di spettatori in assoluto, sulla base dei criteri seguenti:
1. Multiplex con 15 o più schermi: primo assoluto in Italia
2. Multiplex da 8 a 14 schermi: primo assoluto in Italia
3. Complesso con almeno 8 schermi con la media schermo più alta
4. Per i cinema da 1 a 7 schermi, i premi saranno attribuiti alla monosala, al complesso
multisala da 2 a 4 schermi e al complesso multisala da 5 a 7 schermi secondo le
seguenti fasce di popolazione:
4.A. Fino a 50mila abitanti
4.B. Da 50 a 200mila abitanti
4.C. Da 200 a 500mila abitanti
4.D. Oltre 500mila abitanti
Sarà inoltre consegnato a Sorrento, previa conferma, il PREMIO AGISCUOLA al film con
il maggior numero di proiezioni scolastiche.
L’ANEC si riserva di assegnare PREMI SPECIALI ad organizzatori di significative
iniziative promozionali a sostegno del cinema nel cinema, ad operatori economici e/o professionisti
del settore distintisi per particolari meriti, a società di distribuzione per il brillante risultato di film
usciti nel periodo estivo.
M.M.
Settembre 2020
COME ARRIVARE IN AEREO:
Per giungere a Sorrento in aereo bisogna prendere un volo per Napoli Capodichino, dista da Sorrento 50 km, lo scalo è collegato con le maggiori località italiane ed estere. Dall’ aeroporto sarà semplice giungere a Sorrento grazie a molteplici soluzioni: il servizio più veloce e comodo è la linea Curreri, un bus che in 50 minuti ca vi fermerà alle fermate di ogni paese della Penisola Sorrentina, il bus si prende all’uscita dall’aeroporto. Spesso gli hotel di Sorrento organizzano (su richiesta) con il proprio servizio di transfers il trasferimento presso la struttura alberghiera. Molte società sorrentine offrono il servizio di trasferimento personale Un’altra soluzione sono i taxi, bus e navette che collegano alla stazione principale di Napoli (Piazza Garibaldi), da lì potrete prendere il treno della Circumvesuviana con destinazione Sorrento.
COME ARRIVARE IN TRENO:
La stazione di Napoli Centrale Piazza Garibaldi delle Ferrovie dello Stato www.trenitalia.com è collegata con Sorrento dai treni locali della Circumvesuviana. Il costo dei biglietti è di circa 3,50 Euro. Il viaggio da Napoli dura circa 1 ora e a seconda degli orari può essere più o meno confortevole. I treni della Circumvesuviana sono spesso troppo affollati e scomodi, ma purtroppo rappresentano la soluzione più veloce ed economica per raggiungere Sorrento. Tariffe agevolate per soggiorni e trasferimenti. Con Russo Travel in collaborazione con Trenitalia.
Per informazioni: 0818775205 email: sales@russoagency.it
COME ARRIVARE IN AUTO:
Da qualsiasi direzione voi proveniate prendete l’autostrada in direzione di Napoli. Proseguite lungo l’autostrada A3 in direzione Penisola Sorrentina ed uscite al casello di Castellammare di Stabia. Da Castellammare di Stabia proseguite lungo la panoramica strada statale per 23 km circa. Incontrerete dopo l’uscita dall’autostrada i vari comuni di Vico Equense, Meta, Piano di Sorrento, Sant’Agnello fino a giungere a Sorrento.
COME ARRIVARE PER MARE:
Se vi trovate al centro di Napoli potrebbe essere molto comodo raggiungere Sorrento via mare. Infatti ci sono diversi aliscafi e traghetti che collegano Napoli con Sorrento. A seconda dei mezzi di trasporto ci si impiega circa 40 minuti per arrivare a Sorrento. Il viaggio è molto più confortevole di quello fatto in treno anche se più costoso ( più del doppio). Gli aliscafi ed i traghetti approdano al porto di Sorrento che dista circa 500 metri dal centro che vi consigliamo di fare con le navette che collegano il porto con il centro.
HOTEL EXCELSIOR VITTORIA * * * * * L.
L’Excelsior Vittoria è un albergo storico che comprende 3 diversi edifici costruiti tra il 1834 ed il 1880. Proprio grazie alla sua posizione unica, l’Albergo offre una varietà di camere tutte diverse nel loro genere. Quasi tutte le camere hanno una terrazza od un balcone che si affaccia o sul Golfo di Napoli o sull’aranceto che circonda l’albergo. Tutte le camere sono dotate di bagno, aria condizionata, antenna satellitare, frigo bar, cassaforte e telefono diretto.
HOTEL BELLEVUE SYRENE * * * * *
L’Hotel Bellevue Syrene si trova nel centro storico di Sorrento, arroccato su una roccia a strapiombo sul mare. La struttura poggia sulle fondamenta di una più vasta villa romana, dove l’imperatore Augusto visse il suo esilio per motivi politici. La vista dall’hotel toglie il respiro, e spazia da Sorrento fino al Golfo di Napoli, al Vesuvio e all’ isole di Procida. Di sera, quando l’agitazione del centro storico di Sorrento si placa, è possibile ascoltare il melodioso infrangersi delle onde sugli scogli sottostanti, quel “canto delle sirene” che ha rapito i viaggiatori di tutto il mondo.
Sito a pochi metri dalla piazza principale “Piazza Tasso”, oggi il Plaza riapre le sue porte con una nuova vibrante ricetta di colori, architettura e design moderno, che abbinati ad un’ atmosfera intima e ad un servizio sempre più attento, contribuiscono a rendere questo albergo un must per la vostra vacanza a Sorrento. 40 anni di esperienza nell’arte dell’ospitalità hanno fatto si che il management riuscisse a rendere l’hotel Plaza una delle strutture più belle ed accoglienti di Sorrento. Le tinte e la vivacità del centro, si combinano perfettamente con l’atmosfera calda e tranquilla degli interni contemporanei dell’albergo.
HOTEL PARCO DEI PRINCIPI * * * * *
Straordinariamente paradisiaca la vista del mare dal terrazzo delle camere del Parco dei Principi quasi sospeso tra cielo e mare, il Resort trasmette una sensazione idilliaca e fiabesca. Ogni cosa che circonda il Parco dei Principi animandosi prende forma: l’elegante parco composto da palme e alberi secolari, i fiori e le piante, le onde del mare, la spiaggia privata rendono il soggiorno indimenticabile e memorabile. A strapiombo sul mare con tutto il suo splendore, il Parco Dei Principi hotel 5 stelle è unico nel suo genere. Pensato e ideato dall’Architetto Gio Ponti è il capolavoro dell’arte contemporanea.
HOTEL TRAMONTANO * * * * Lusso
Sul tratto di costa più suggestivo della Costa di Sorrento sorge l’Imperial Hotel Tramontano, albergo dallo stile sobrio ed elegante. La ricercatezza e la cura dei dettagli ripercorrono tutti gli ambienti: dalle camere con vista mare, tutte dotate dei principali comfort alla piscina di acqua dolce situata nel cuore del parco antistante. Ogni particolare è volto a garantire un indimenticabile soggiorno a Sorrento. L’imperial Hotel Tramontano, con il suo affaccio sul tratto di costa più bello del golfo di Napoli, ha alimentato la cultura romantica del pittoresco, del sublime e del paesaggio dei viaggiatori dell’Ottocento che hanno visitato Sorrento. Assieme allo stile classico, sobrio ed elegante: l’ala più antica risale al XVI secolo.
HOTEL HILTON SORRENTO PALACE * * * *
(Sede Congressuale)
L’Hotel Hilton Sorrento Palace propone 377 Camere dagli ambienti accoglienti e raffinati, dai colori caldi e mediterannei, impreziosite dall’eleganza degli arredi e l’emozione dello scenario godibile dai balconi e terrazze. 288 Camere doppie, con incantevole vista sul Vesuvio e sul Golfo di Napoli, in cui regnano colori chiari e luminosi, tipici dell’architettura mediterranea. 47 Executive e 4 suites arredate con gusto e ricercatezza, nella scelta di arredi e negli accostamenti cromatici, dotate di tutti i comforts per garantire relax e benessere. L’ampio salone con terrazza panoramica ospita l’american bar, ed una rilassante zona soggiorno con camino. Qui sarà piacevole soffermarsi la sera, allietati dalla musica del piano-bar.
HOTEL LA FAVORITA * * * * Lusso
E’ un incantevole hotel a 4 stelle lusso situato nel cuore del centro storico di Sorrento, ad angolo tra via Tasso e via Vittorio Veneto. Circondato da un profumato giardino all’italiana, si erge nel posto più suggestivo di Sorrento e dalla sua ampia terrazza si spazia con la vista sull’ incantevole Golfo di Napoli sul quale si staglia l’imponente Vesuvio. A darvi il benvenuto nella hall, finemente pavimentata con cotto e particolari in marmo, ci sarà Il concierge. Egli, inoltre, sarà lieto di soddisfare le richieste più esigenti, vi illustrerà gli efficienti ed accoglienti servizi dell’hotel e con il supporto del materiale informativo, che vi sarà messo a disposizione, vi fornirà indicazioni dettagliate sui siti da visitare.
In posizione elevata e ridente, con ingresso dalla famosa Piazza Tasso, cuore di Sorrento, sorge un palazzo in stile Liberty, l’Hotel Antiche Mura. Completamente ristrutturato, l’albergo abbina al raffinato ed elegante arredamento in stile, comfort e tecnologie innovative per soddisfare i Clienti più esigenti. Posto sulle antiche mura della città, l’albergo regala ai suoi cosmopoliti Ospiti un’insolita e forte emozione: la splendida vista del lussureggiante e profondo Vallone, più volte immortalato nei dipinti dei paesaggisti stranieri del fine ‘700. Sulla sommità della voragine si possono ammirare ancora oggi i ruderi della fortificazione cinquecentesca di cui l’Hotel conserva il Bastione dedicato a San Renato; sul fondo i resti di un interessante reperto di archeologia industriale, l’antico Mulino di Sorrento.
L’hotel Michelangelo si trova nel centro di Sorrento, pur godendo della posizione privilegiata nel centro cittadino, costituisce un’oasi di tranquillità. L’hotel dispone di 121 camere finemente studiate per offrire il massimo del comfort ai propri clienti. La struttura si sviluppa attorno ad una antica torre del ‘600 che accoglie 3 suites con ambienti densi di sapore antico e di intimità…E poi i suoi interni, i colori caldi ed intensi che si stagliano risaltando gli arredi moderni che rivelano dettagli pregiati scelti con amore ed invitano al relax della mente e del cuore. I ristoranti con un menu tradizionale e internazionale, i bar e gli altri servizi regalano agli ospiti un soggiorno indimenticabile. Il complesso si trova a pochi passi da diversi locali, ristoranti e negozi.
L’Hotel Villa Maria è una moderna struttura situata nel cuore di Sorrento, a due passi dal mare e dalla centralissima Piazza Tasso. Con la sua terrazza panoramica di fronte al Vesuvio, la piscina all’aperto e il ristorante privato in cui degustare le specialità regionali, l’Hotel Villa Maria regala ai suoi ospiti tutta la magia e la bellezza della Penisola Sorrentina. Il suo staff, con la massima cortesia ed attenzione, farà di tutto per rendere ogni soggiorno una vacanza indimenticabile.
L’Hotel Gardenia è un esclusivo albergo a 3 stelle che si trova nel cuore della splendida Sorrento: situato sul Corso Italia, strada principale della città a soli 500 metri dal centro storico. Il nostro hotel in Sorrento ha 27 camere ed è stato ristrutturato* nel 2007 con materiali contro l’inquinamento acustico, insonorizzanti, eco-compatibili e nel totale rispetto del paesaggio e dell’ambiente Sorrentino. Con rinnovata funzionalità distributiva, eleganti rifiniture interne ed esterne, è un classico esempio tipico della tipologia costruttiva mediterranea moderna tra tutti gli alberghi di Sorrento. Una splendida terrazza panoramica, luogo ideale in cui trascorrere piacevoli momenti di relax e attrezzata con sdraio e pergolato, ti permetterà di ammirare l’incantevole scenario del Golfo di Napoli.
Il Bed & Breakfast Casa Astarita è un autentico gioiello nel cuore del centro storico di Sorrento: ideato dalle sorelle Astarita, da generazioni custodi dell’arte dell’ospitalità, e realizzato grazie all’ estro e al gusto per la tradizione e l’innovazione dell’affermato designer Marco De Luca, Casa Astarita è la soluzione ideale per quanti amano abbinare gusto, familiarità e confortevolezza. Costruito nel settecentesco palazzo di famiglia, il B&B conserva ancora l’atmosfera dell’epoca in cui la casa fu costruita misto di eleganza e semplicità. Una perfetta combinazione tra antico e moderno in cui trovano posto i mobili di famiglia, le settecentesche maioliche decorate e l’armonioso intrecciarsi di archi e volte: a lasciare senza fiato è la sensazione di sentirsi a casa propria.
Il Relais Palazzo Starace è situato in un antico palazzo nel centro storico di Sorrento. Si affaccia sulla centralissima Piazza Tasso, cuore della vita di Sorrentina. Le camere sono arredate con gusto e tutte dotare di servizi privati. La favorevole posizione del Palazzo Starace permette di raggiungere agevolmente la spiaggia, il porto, il centro commerciale, la stazione ferroviaria, la fermata bus, i parcheggi e i numerosi ristoranti. La colazione viene servita in un bar convenzionato di fronte al relais.
HILTON SORRENTO PALACE
L’Hilton Sorrento Palace è il quartier generale delle Giornate Professionali.
Il modernissimo centro, il più grande del Sud Italia, dispone di 3 auditorium da 1500, 290 e 169 posti, adibite per l’occorrenza a sale di proiezione; 15 sale attrezzate, utilizzate come sale stampa, set tv, sale conferenze, vip lounge, aree meeting ed uno spazio espositivo di oltre 3500 mq.
PIAZZA TASSO
Il cuore pulsante della città, il luogo d’arrivo e di partenza per tutti gli ospiti delle Giornate. Ma Piazza Tasso è anche il capolinea commerciale e d’intrattenimento serale per tutti coloro che vivranno da spettatori e appassionati fruitori le Giornate Professionali di Cinema. Un luogo d’incontro dove riaccendere l’interesse per lo shopping prenatalizio e la notte sorrentina con le proposte dei locali notturni aperti per l’occasione.
CINEMA TEATRO ARMIDA
Storica sala di spettacolo della città di Sorrento, a due passi da Piazza Tasso, recentemente trasformata in multisala (quattro schermi, con sala principale da 700 posti), riaperta proprio in occasione della cerimonia di consegna dei Biglietti d’oro delle Giornate Professionali 2015. L’Armida sarà sede, durante la 39a edizione delle Giornate, delle anteprime per la città nonché della consegna dei premi ufficiali: le Chiavi d’oro per registi, sceneggiatori e interpreti principali dei film italiani di maggior incasso, e dei Biglietti d’oro ai film, alle distribuzioni, alle produzioni e alle sale cinematografiche premiati per il maggior numero di spettatori durante la stagione cinematografica.